Skip to main content
+39 338 180 3324            guidaturisticabenedettabottone@gmail.com           

Benedetta Bottone
Guida Turistica Roma

+39 338 180 3324   

Chi Sono

Sono nata e cresciuta ad Ovindoli, tra il verde dei campi d’estate e il freddo pungente della neve invernale. I miei Genitori sono due Artisti, possiedono una Bottega Artigiana da oltre quarant’anni, La Bottega di Bottone, ed è lì che mi appassionata alla Bellezza e all’Intensità. Ho frequentato il liceo classico e poi la facoltà di Lettere con indirizzo storico-artistico in una città che porto sempre nel mio cuore: L’Aquila. Ai tempi dell’Università ho sentito nascere, e poi crescere sempre più, una nutrita schiera di passioni: il teatro, l’archeologia, la storia, l’arte e così, mentre portavo a termine gli studi, sono diventata guida turistica per la mia regione, l’Abruzzo. La professione di Guida mi ha permesso di dare alla luce le mie diverse inclinazioni. Nel 2010 ho sentito fortissimo il richiamo di Roma. Adoro Roma: la sua storia, i suoi monumenti più o meno noti, i suoi tramonti e le sue atmosfere. Così è iniziata questa nuova avventura per me: una nuova vita nella Città Eterna. Ho superato il bando provinciale per guide turistiche nel 2013 e quindi ho il piacere e l’onore di organizzare percorsi culturali in questa Città unica. Collaboro con Radio Core de Roma curando la mia rubrica dal titolo “Roma Bene Detta” sulle curiosità storiche della Città Eterna, in onda tutti i giorni alle ore 7:55, 11:55, 16:55 e 19:55.   

Se vuoi essere sempre informato, o informata, su tutti i miei eventi contattami pure al 3381803324 e ti inviterò costantemente via WhatsApp.

Grazie per aver avuto la curiosità di scoprire qualcosa in più su di me e a presto in una delle mie visite guidate.

Un sorriso,

Buono Regalo

Regala una Visita Guidata!

Regalare una visita guidata significa far vivere un’esperienza unica e indimenticabile! Ci sono tante possibilità per scegliere al meglio il proprio regalo, come uno o più coupon per visite di gruppo oppure  una visita privata pensata su misura per il festeggiato, o la festeggiata, da condividere con chi vuole. Per valutare l’opzione migliore per Te non esitare a chiamarmi o scrivermi al 3381803324 

Visite guidate in programma

Parco degli Acquedotti

01/05/2025 ore 10:30

Sorprendente passeggiata culturale nel Parco degli Acquedotti alla scoperta dei suoi straordinari e monumentali acquedotti, romani e non solo. Scopriremo insieme perché Roma era detta la Regina Aquarum, conosceremo la storia delle sue acque e l’ingegneria che ha progettato gli acquedotti. E poi le ville romane e le tombe presenti nel Parco, il Casale di Roma Vecchia, la Via Latina e la storia della vecchia ferrovia per Frascati.

Durata della visita 2 ore abbondanti.
Costo della visita €12 per gli adulti, €5 per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, i bambini fino ai 12 anni gratis + €2 a persona per le radioline/ripetitori passivi per ascoltare la Guida con comodità.

Potrai usare, se preferisci, anche i tuoi auricolari, sono compatibili.
Necessaria la prenotazione al numero 3381803324.
Appuntamento 20 minuti prima davanti alla Chiesa di San Policarpo, in Piazza Aruleno Celio Sabino 50. Graditissima la puntualità.


Palazzo Altemps

per la prima domenica del mese con i siti gratuiti propongo la

Splendida visita a Palazzo Altemps. Meraviglioso palazzo rinascimentale sito alle spalle di Piazza Navona, residenza di famiglie nobili come quella di Marco Sittico Altemps, di cui conosceremo la storia intrisa di tinte noir a causa della condanna a morte di suo figlio Roberto per volontà di papa Sisto V. Palazzo Altemps fu teatro della nascita del melodramma di Pietro Metastasio, del genere letterario dell’Arcadia, qui fu ospitato Carlo Goldoni e Gabriele D’Annunzio ne corteggiò l’ultima erede. Oggi è la sede del Museo Nazionale Romano dedicata al collezionismo. Oltre alle meravigliose architetture e decorazioni del palazzo è possibile ammirare il Torso, il Trono, l’Ares e il Sarcofago della collezione Ludovisi, il Galata Suicida, la Chiesa di Sant’Aniceto, il meraviglioso giardino d’inverno e tanto tanto altro…
Contributo alla visita € 12,00 per gli adulti, € 5,00 per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, gratis i bambini fino ai 12 anni
+ € 2,00 a persona per le radioline/ripetitori passivi per ascoltare la Guida con comodità. Potrai usare, se preferisci, anche i tuoi auricolari, sono compatibili. Durata della visita: 2 ore.
Appuntamento 20 minuti prima presso l’ingresso del museo in piazza Sant’Apollinare.

La direzione di Palazzo Altemps vincola l’introduzione di borse e zaini, per tutte le info in merito rimando al sito del museo.

 


“A Roma se dice”… I modi di dire romaneschi

Sorprendente passeggiata culturale tra i vicoli del cuore di Roma alla scoperta dell’origine di tanti modi di dire romaneschi nati nelle diverse epoche storiche e legati ai diversi personaggi o alle molteplici vicende della Città Eterna. Il percorso inizierà da Campo dei Fiori e si concluderà presso Piazza della Minerva passando per alcuni dei luoghi più suggestivi, intrisi delle voci popolari che nei secoli hanno dato origine ai diversi modi di dire, alcuni dei quali usiamo ancora oggi.

Durata della visita due ore abbondanti.

Contributo alla visita comprensivo di radioline/ripetitori passivi per ascoltare la Guida con comodità: € 14 per gli adulti, € 7 per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, per i bambini fino ai 12 gratis solo € 2 della radiolina.

Potrai usare, se preferisci, anche i tuoi auricolari, sono compatibili.

Necessaria la prenotazione al 3381803324.

Appuntamento 20 minuti dell’orario d’inizio sotto la statua di Giordano Bruno a Campo dei Fiori.

Graditissima la puntualità


Il Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo APERTURA SPECIALE E BIGLIETTO GRATUITO

Per la prima domenica del mese con i siti gratuiti propongo IL MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO MASSIMO

Meravigliosa visita culturale presso il Museo di Palazzo Massimo, uno dei quattro siti del Museo Nazionale Romano. Visiteremo gli splendidi affreschi del giardino dipinto della villa di Livia di Prima Porta, gli ambienti della villa romana della Farnesina, il Colombaio di Villa Doria Pamphili, i balnea che si trovavano nella zona di Termini in epoca romana, i mosaici della basilica di Giunio Basso, il Discobolo Lancellotti, l’Ermafrodito, il Sarcofago di Portonaccio, i resti delle navi di Nemi di Caligola, i capolavori greci di Lisippo il Pugile a riposo e il Principe Ellenistico, e l’unica mummia romana: la mummia di Grottarossa.

Contributo alla visita €12 per gli adulti, €5 per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, gratis i bambini fino ai 12 anni

+ €2 a persona per le radioline/ripetitori passivi per ascoltare la Guida con comodità. Potrai usare, se preferisci, anche i tuoi auricolari, sono compatibili.

Necessaria la prenotazione al 3381803324

Appuntamento 20 minuti prima di fronte all’ingresso del museo in Largo di Villa Peretti 2, Roma (RM), vicinissimo alla Stazione Termini.


Gallery delle mie visite

Recensioni

Giovanni Tratzy (marito di Roberta Meleo)

Coppedè e Villa Torlonia

Divulgatrice preparata e di piacevole ascolto, ottime conoscenze della storia Romana, dei suoi monumenti e dimore, di facile comprensione nell’esporre storie dei diversi siti da lei guidati.

Roberta Meleo (moglie di Giovanni Tratzy)

Coppedè e Villa Torlonia

Benedetta Bottone è un’ottima e preparata guida turistica, ma non solo, riesce a trasmettere la sua simpatia e la sua passione a chi la segue e ascolta. Si sente che ci mette il cuore e fa aprire il tuo cuore alle mirabili bellezze della mia amata Roma

Daniele Celli

Parco degli acquedotti

Ho frequentato il parco degli acquedotti, fin da piccolo, solo oggi grazie a Benedetta, posso dire di conoscerlo. Professionalità e simpatia, esperienza che ripeterò assolutamente!

Loredana di Bartolomeo

Diverse Visite Guidate

Un grande dono che hanno poche guide, quello di saper coinvolgere le persone in ciò che si sta ammirando…

Fulvia Colagrossi

Coppedè

Una professionista competente, entusiasta e curiosa, capace di catalizzare l’attenzione in modo assoluto. Grazie davvero per la bellissima mattinata al quartiere Coppedè!

Elda Ferella

Palazzo Altemps

Davvero una guida preparata e comunicativa. La visita a Palazzo Altemps si è rivelata piacevole e soddisfacente: con raffinata semplicità locutoria, la spiegazione ha suscitato l’interesse di ogni partecipante, permettendoci di trascorrere due ore in piena armonia, arricchendoci. Grazie e congratulazioni.

Caterina Verde

Diverse Visite

Ho avuto la possibilità di conoscere Benedetta qualche mese fa. Sono rimasta incantata dalla sua bravura, amore, dedizione, entusiasmo per il suo lavoro. Mentre spiega, anzi racconta, la storia dei luoghi che si stanno visitando in quel momento è come tornare indietro nel tempo e riviverli. È preparatissima e coinvolgente. La consiglio perché lo merita con tutto il cuore❤

Elisabetta Longoni

Diverse Visite

Benedetta guida preparatissima ti accompagna per Roma trasmettendoti il suo sapere e la sua passione. Non potevamo trovare di meglio! Grazie Benedetta!😘

Ilaria Di Marco

Quartiere Coppedè

Sono mesi che avrei voluto conoscere il quartiere Coppedè e oggi finalmente ci sono riuscita grazie all’eccezionale guida di Benedetta Bottone. Professionista preparata, energica, appassionata ma mai noiosa o pedante. Ottima la preparazione in campo artistico, storico e in ogni altro ambito che occorre per presentare al meglio le opere senza essere troppo accademica. Sa catturare l’attenzione del visitatore dal primo all’ultimo minuto. Partecipare a una delle sue visite è un modo consigliabile a tutti per apprezzare la infinita bellezza di Roma.

Patrizia Fonzi

Palazzo Altemps

Ho avuto la fortuna di visitare Palazzo Altemps con Benedetta e è grazie a lei che ho potuto ammirare ed apprezzare tutte le opere presenti all’interno di un’altra delle meraviglie d’Italia! Grazie ancora Benedetta e complimenti davvero perché la tua preparazione, la passione per il tuo lavoro e la tua simpatia sono un mix di ingredienti che rendono piacevolissime le tue visite guidate!

Simona Laurenzano

Ostia Antica

Benedetta è una guida preparatissima e dotata di una grande cultura. Ho partecipato alla visita del Parco di Ostia Antica e le due ore e mezza del tour sono letteralmente volate, grazie alla grande competenza e alla coinvolgente passione per quello che ci mostrava, ci ha fatto apprezzare ancora di più la bellezza di quei luoghi. Consigliatissima!

Teresa Firmi

Diverse Visite

Brava, preparata, simpatica, accattivante, riesce a trasmettere con sapienza e garbo il suo immenso sapere, la consiglio fortemente!

Tiziana Cannone

Città di Roma

Esperienza fantastica!!! Benedetta ha accompagnato noi mamme e i nostri bambini alla scoperta di Roma. Ci ha trasmesso la sua passione e, con tanta disponibilità e pazienza, ha reso indimenticabile il tour anche ai nostri bambini che ha saputo coinvolgere mantenendo viva la loro attenzione. Ci rivedremo presto per scoprire altre zone di Roma. Grazie di cuore.

Valeria Mancini

Quartiere Coppedè

Abbiamo visitato il Parco Villa Torlonia insieme a Benedetta. È stata una guida fantastica, mai noiosa e super interessante. Esaustiva nelle spiegazioni e nei dettagli, super informata nei minimi particolari. È stata una piacevole passeggiata arricchita culturalmente dalle sue conoscenze. Grazie mille.